Per informazioni: https://www.cngeologi.it/2023/05/31/convegno-il-governo-sostenibile-dellacqua-nel-tempo-dei-cambiamenti-climatici/
Il 29 giugno p.v. si svolgerà a Torino il Convegno organizzato dall'Ordine dei Geologi del Piemonte dal titolo “La scarsità della risorsa idrica in periodi di crisi climatica: problematiche, esperienze e proposte di interventi di mitigazione”. L’evento si svolgerà in presenza e la partecipazione è gratuita.
Per iscriversi è necessario compilare e inviare online il modulo disponibile al seguente link: modulo iscrizione.
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento della capienza massima della sala pari a circa 120 persone.
L’evento (Codice Webgeo 547-2023) è valido ai fini A.P.C. e ai Geologi che parteciperanno verranno riconosciuti n. 4 CFP.
Ulteriori informazioni e il Programma dei lavori sono disponibili al seguente link: LA SCARSITA’ DELLA RISORSA IDRICA IN PERIODI DI CRISI CLIMATICA - APC news - geologipiemonte.it
Il Convegno "Geologia nel bicchiere: sulle orme di Federico II di Svevia dalla Marca Anconetana alle Puglie" è un evento promosso e organizzato dalla SIGEA-APS con il supporto dello Studio Tyche, Italia Nostra ed in coorganizzazione con l'Ordine dei Geologi delle Marche. Il Convegno si svolgerà il 30 giugno 2023 in presenza presso Palazzo Bisaccioni - Casa Galvani nel centro storico del Comune di Jesi (AN), e da remoto su piattaforma Zoom.
Per informazioni: https://www.sigeaweb.it/2012-07-23-20-04-01/convegni/1240-geologia-nel-bicchiere-sulle-orme-di-federico-ii-di-svevia-dalla-marca-anconetana-alle-puglie.html
Il Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG), la Fondazione Centro Studi del CNG e la Fondazione Earth and Water Agenda (EWA), organizzano un Convegno dal titolo “Il governo sostenibile dell’acqua nel tempo dei cambiamenti climatici”, che si terrà il 16 giugno 2023 presso l’Hotel Nazionale – Sala Capranichetta, in Piazza Montecitorio 131 a Roma.
Per informazioni: https://www.cngeologi.it/2023/05/31/convegno-il-governo-sostenibile-dellacqua-nel-tempo-dei-cambiamenti-climatici/
E’ in programma per il 6 giugno p.v. dalle ore 14:30 alle ore 18:30, il Webinar gratuito organizzato dalla Rete delle Professioni Tecniche dell’Umbria con la Regione Umbria avente come titolo “I contratti e gli accessi del personale nei cantieri pubblici e privati. Controlli e responsabilità – Focus dopo l’emanazione del Nuovo Codice degli Appalti”.
Il 5 giugno 2023 dalle ore 9:30 presso il Palazzetto Mattei di Villa Celimontana a Roma e in diretta streaming sul canale Youtube ISPRA si terrà la presentazione della GUIDA “FRANE D’ITALIA” curata dall’Associazione di Geologia Applicata e Ambientale (AIGA) con il contributo di oltre 130 autori.
Link per registrarsi all'evento: https://www.isprambiente.gov.it/it/events/presentazione-guida-frane-ditalia
Sede: Via Martiri dei Lager, 58 - 06128 PERUGIA
Tel/Fax: 075 50.11.116
Email: ordine@geologiumbria.it
PEC: geologiumbria@pec.epap.it
IBAN: IT72O0538703003000047520797